in ,

Giacomo Leopardi, un mancato erede. La scoperta del testamento da parte del Prof. Maulucci

Stato Quotidiano, 21 marzo 2021. Per molte generazioni di lettori italiani, Giacomo Leopardi è ritenuto il più importante poeta lirico moderno italiano. Conoscitore degli atti di casa Leopardi è l’archeologo e ricercatore Prof. Francesco Paolo Maulucci, che ha dedicato dei libri sulla figura del poeta di Recanati, studiando le vicende personali e economiche della sua famiglia.

Nella città di Macerata, Maulucci ha avuto la fortuna di rinvenire il testamento inedito e ancora sigillato di Sebastiano Sanchini, precettore di Giacomo Leopardi, documento che ha dato l’inizio per l’autore ad una mirata ricerca sugli aspetti ancora poco conosciuti sul poeta e sulla sua famiglia, nella figura del padre Monaldo Leopardi e della madre Adelaide Antici.

Il prof. Maulucci, intervistato durante un video collegamento, ha fatto sapere della grande scoperta e delle informazioni riportate dal testamento. Tasselli importanti che hanno messo più a fuoco il contesto e la questione familiare del poeta, tra censi e pegni, ricche doti e cambiali, completamente diversa rispetto a quella tramandata dai critici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

      Cosa ne pensi?

      Carpino

      A Carpino circa 30 casi positivi al Covid. Sindaco: “Invito ad essere attenti e vigili”

      Ischitella, restauro della Chiesa del Purgatorio: partita la campagna di raccolta fondi