1992...nasce ufficialmente il Club, con un numero di 8 soci. Il primo presidente è Di Lella Franco. La società si affilia regolarmente alla F.I.T. con i seguenti soci: Di Lella, Ventrella, Russo E., Russo M., Dionisio, Paolino, Lombardi e Tozzi M. Il Primo Campionato a squadre parte a marzo con una squadra giovanissima di U.14 e U.16: risultato finale ultimi a 0 punti.
1993...Vero boom, la squadra arriva primo nel proprio girone provinciale e perde lo spareggio con il C.T. Margherita per le squalificazione al girone finale. Tutta la provincia ne parla dopo aver battuto nellordine: San Marco, San Giovanni, San Severo, Manfredonia, ricordiamo che si gioca in questi anni sullunico campo in mateco a Ischitella, a fianco del campo di calcio.
1994...di nuovo primi nel proprio girone con Russo M., Russo E., Fiorentino, Dionisio, Allenatore e Presidente Gaetano Ventrella. Sconfitti nello spareggio promozione a Trinitapoli.
1997...Finalmente il circolo tennis vince il campionato con Fiorentino, Dionisio, Paolino, Colafrancesco. Girone regionale partita giocata in casa contro il T.C. Lecce persa 4-0 ma resta un grosso risultato ormai regionale. Nello stesso anno apre la scuola Tennis e Caputo, Giambattista, Rossi diventano campioni provinciali U.10.
1998...Caputo, Giambattista, Rossi diventano campioni provinciali U.12 Maschile.
Nel tabellone regionale si va a vincere a Bari (T.C. Angiulli) e si perde nei quarti di finale contro il T.C. Trani 2-1 in casa piazzandosi fra le prime 8 squadre di categoria in Puglia.
1999...i soci passano da 15 a 45 fra giocatori grani e piccoli. Campioni provinciali U.12 Femminile con Agricola, Mastromatteo, DErrico. Ischitella (sempre sul solito campo) organizza un torneo nazionale cat. N.C. e Dionisio arriva in finale diventato il N°4 in Puglia nella sua categoria (D-1).
Il G.S. Tennis Ischitella esce parecchie volte sul giornale Gazzetta del Mezzogiorno e addirittura su una televisione locale come fenomeno positivo del Tennis, ribattezzata il Castel di Sagro del Tennis (Tele Blu).
2000...scatta la riforma nazionale nel Tennis. Il Tennis viene diviso come il calcio in serie. A-A2-B1-B2-C-D1-D2. Nello stesso anno il circolo vince il campionato provinciale e si qualifica per i Play-Off per la promozione in D/1 dalla D/2, con Dionisio, Paolino, Granieri, Colafrancesco, Fiorentino, purtroppo arriva la sconfitta casalinga a Ischitella contro il T.C. Canosa per 2-3.
2001...la federazione premia la società e la ripesca in D-1 nel tanto sospirato campionato regionale. Arrivano i primi acquisti da fuori (Foggia, San Severo, Manfredonia, Campobasso) con grossi nomi regionali Olanero Omar (Ex giocatore di serie B), Troito Danilo, Surgo Lucio, Dargeno Carlo, Azzari Maurizio, Greco Paolo, Cerrone Alessandro. Tutti vogliono venire a giocare a Ischitella (solo con il rimborso benzina). Primo campionato regionale si vince contro T.C. Rovo T.C. Foggia. Risultato finale si arriva 3° nel girone con Colanero-Cerrone-Dionisio-Paolino-Granieri.
2002...Clamoroso, la società viene ripescata in serie C Nazionale come prima delle esclusive e partecipa al campionato di serie C con Colanero-Dionisio-Paolino-Granieri-Bonsanto-Giambattista, linesperienza e limpatto con professionisti costa la retrocessione di nuovo in D/1 dopo aver giocato a Palagiano, Brindisi, Barletta, Bari. Nello stesso anno Ventrella, Dionisio, Paolino diventano ufficialmente istruttori U.I.S.P e possono guidare la scuola Tennis che ormai conta 60 bambini.
2003...primi nel girone regionale G in D-1 dopo aver battuto T.C. Trani T.C. Barletta T.C. Foggia Junior Tram ma perde i play-off promozione contro il C.C. Bari per 3-1.
2004...anno fantastico, il circolo vince 4-0 con C.T. Andria 2-2 a Margherita perde 0-4 con T.C. Terlizzi Vince a Bari 0-4. Vince 4-0 contro il T.C. Barletta, perde 3-1 a Foggia Pareggia 2-2 contro T.C. Adelfia si qualifica per i play-off promozione in serie C. Si piazza fra le prime 16 società pugliesi (su 120 società iscritte). Primo turno lIschitella vince 3-1 contro il S.C. Trani a Trani. Quarti di finale vince contro il Junior Trani 3-2 a Trani. Clamoroso si qualifica per le semi finali regionali la vincente è promossa in serie C.
LIschitella per regolamento (ci vogliono 2 campi) gioca le partite in casa a Vico del Gargano.
LIschitella gioca contro il T.C. Belluria Lecce. Conduce 2-0 manca un punto al sogno ma la sorte è contraria e perde 2-3 e quindi non si qualifica per la serie C ma si piazza 3° a livello regionale.
Oggi...Siamo alla storia attuale per la 3° volta consecutiva lIschitella si qualifica per i play-off promozione (le gare si faranno a settembre 2005) contro il T.C. Angiulli Bari.
Siamo riusciti da niente e con pochi soldi a proiettare Ischitella nel Tennis che conta.
Purtroppo siamo arrivati ad un bivio. Il campo di Ischitella (la superficie in mateco) è rovinata e se entro il 1 settembre non viene rifatta la federazione nazionale non ci rinnova lomologazione con conseguente cancellazione della società. Non ci si ha soldi disponibili per fare i lavori urgenti.
Io sottoscritto Ventrella Gaetano Presidente della società manda un s.o.s. agli Ischitellani e simpatizzanti del Tennis a fare (o sponsor) una donazione per rifare la superficie di gioco per non far scomparire il tennis a Ischitella, e per continuare il sogno di tutti noi. Aiutateci di cuore e ve ne saremo grati.
Per informazioni, contattate il sito.
Sig. Gaetano Ventrella.
|